Miami Open 2019 Masters 1000 e Premier Mandatory. Presenti Federer, Djokovic, Anderson, Zverev, Osaka, Halep, Wozniacki, Kvitova, Pliskova. Assenti Nadal, Del Potro, Sharapova.
Dopo il
Masters 1000 ed il Premier Mandatory di Indian Wells tutti i riflettori si spostano sui tornei
ATP e WTA di Miami Open, tornei dello stesso spessore di quelli appena concluse. Ritroviamo un
Domenic Thiem vincitore del suo primo titolo Masters 1000 e una giovanissima
Bianca Andreescu che oltre il primo titolo conquistato ha creato anche un precedente. La canadese è la prima Wild Card nella storia del torneo californiano a vincere il titolo.
Roger Federer arriva a Miami consapevole di poter vincere dopo due settimane ottime a Indian Wells. Lo svizzero è stato fermato solo in finale dall’austriaco. Invece
Rafael Nadal ha dovuto rinunciare alla semifinale contro il fuori classe svizzero dopo un infortunio al ginocchio, motivo per il quale non gioca a Miami. Nel torneo femminile tutti i big presenti, assente solo
Maria Sharapova, ancora con problemi alla spalla. Al torneo di Miami i campioni in carica sono
John Isner e Sloane Stephens. Isner aveva sconfitto
Sascha Zverev in Finale e la Stephens aveva battuto
Jelena Ostapenko. Nel 2017 il torneo maschile è stato vinto da
Roger Federer, dopo aver battuto
Rafael Nadal con 6-3, 6-4.
Montepremi torneo tennis Miami Open 2019
Dal 20 fino al 31 di marzo 2019, i migliori tennisti del mondo, si spostano dalla California in Florida, più preciso al
Hard Rock Stadium di Miami. Anche questi tornei si giocano sul cemento all’esterno. Il
montepremi è di 7,913,405 $ per il torneo maschile e di 6,993,450 $ per il torneo femminile. I vincitori conquistano 1000 punti ATP e WTA e un premio di 900,400 $
il torneo Masters 1000 e 1,354,000 $ la vincitrice del
torneo Premier Mandatory. I finalisti ATP ricevono 600 punti e 439,420 $, semifinalisti 360 punti e 220,230 $. Per i Quarti di finale si assegnano 180 punti e 11,270 $. Al 4° turno 90 punti e59,185 $, al 3° turno 45 punti e 31,670 $, al 2° turno 25 punti e17,100 $. Invece al 1° turno 10 punti e 10,485 $. Le finaliste WTA ricevono 650 punti e 686,000 $, le semifinaliste 390 punti e 354,000 $. Per i Quarti di finale WTA si assegnano 215 punti e 182,000 $, al 4° turno 120 punti e 91,205 $. Al 3° turno 65 punti e48,775 $, al 2° turno 35 punti e 26,430 $e al 1° turno 10 punti e 16,425 $.
Italiani a Miami Open 2019
Presenti nel tabellone principale
Fabio Fognini, Marco Cecchinato, Thomas Fabbiano, Matteo Berrettini e Camila Giorgi. Arrivati al secondo turno delle qualificazioni
Paolo Lorenzi e Lorenzo Sonego. Luca Vanni eliminato al primo turno per mano del canadese
Felix Auger-Aliassime e
Gianluigi Quinzi sconfitto da Radu Albot. Al secondo turno delle qualificazioni il canadese
Auger-Aliassime elimina anche Paolo Lorenzi. Lorenzo Sonego sconfigge l’americano
McDonald Mackenzie e si qualifica per il tabellone principale.
Tabellone principale torneo maschile Masters 1000 Miami Open 2019
Fognini nella parte alta del tabellone insieme a
Djokovic, possibile incontro agli ottavi di finale tra l’azzurro e il serbo dopo aver fatto coppia nel doppio al Indian Wells. Il fuori classe serbo debutta contro
Tomic o Berdych. Nella parte bassa del tabellone
Federer, Tsitsipas e Sascha Zverev, possibile semifinale tra il campione svizzero e uno dei due Next Generation. Possibile un incontro tra
Federer e Wawrinka al terzo turno.

Tabellone principale torneo femminile Premier Mandatory Miami Open 2019
Nel torneo femminile, nella parte alta del tabellone
Naomi Osaka, Muguruza e Sabalenka. Nella parte bassa
Halep, Serena Williams, Svitolina, Stephens e Ostapenko. Possibile incontro tra
Camila Giorgi e la campionessa in carica,
Sloane Stephens, al terzo turno.

Main Draw ATP Miami Open 2019
Il Main Draw del torneo Masters 1000 di Miami si derma al numero 79 dal totale di 96 partecipanti al tabellone principale. Le
5 Wild Card sono
Eubanks, David Ferrer, Tseng, Kecmanovic e Kuhn. Il resto di 12 giocatori arrivano dalle qualificazioni.

Main Draw WTA Miami Open 2019
Il Main Draw del torneo femminile si ferma a 75, altre 12 tenniste arrivano dalle qualificazioni. Invece le
Wild Card sono 8, Danilovic, Gauff, Osuigwe, McNally, M. Osaka, Vikhlyantseva, Xiyu Wang e Xinyu Wang. 
Tabellone, partite e risultati qualificazioni Masters 1000 Miami 2019
Sono entrati nel tabellone principale
Radu Albot, Felix Auger-Alissante, Reilly Opelka, Lorenzo Sonego. Lukas Lacko, Andrey Rublev, Pablo Cuevas ( che ha sconfitto Tsonga all’ultimo turno di qualificazioni).
Mikael Ymer, Thiago Monteiro, Axander Bublik e il numero 1 indiano
Prainesh Gunneswara. Qualificati come
Lucky Loser anche McDonald Mackenzie e Daniel Evans. 
Tabellone, partite e risultati qualificazioni Premier Mandatory Miami 2019
Avanzano nel tabellone principale
Misaki Doi, Nao Hibino (dopo aver sconfitto al primo turno Eugenie Bouchard e al secondo Magda Linette),
Dalila Jakupovic. Viktorija Golubic, Sachia Vickery, Karolina Muchova, Kaia Kanepi (al secondo turno ha elimianto Timea Babos).
Jessica Pegula, Monica Niculescu, Taylor Townsend, Yanina Wickmayer e Laura Siegemund. 
Main Draw Qualificazioni ATP Miami Open 2019
Le wild Card ammesse al tabellone delle qualificazioni del Masters 1000 Miami 2019 sono
Tsonga, E. Ymer, Clarke, Kahn e Opelka. 
Main Draw Qualificazioni WTA Miami Open 2019
Le Wild Card per il tabellone delle qualificazioni al Premier Mandatori di Miami 2019 sono
Kiick, McHale, Haddad Maia, Q. Zheng e Thandi. 