Il calendario dell’ultima giornata di Serie A in scena da venerdì 20 a domenica 22 maggio. I pronostici delle partite ed i nominativi degli arbitri
Il campionato cadetto di Serie A 2021/2022 è giunto al termine, infatti questo week end si giocherà l’ultima giornata di cui conosceremo date e orari delle partite ed i nominativi degli arbitri scelti a dirigere questo finale di stagione. Ad inaugurare l’ultimo turno, sarà l’anticipo Torino-Roma in programma venerdì alle 20:45 all’Olimpico Grande Torino. Poi sabato, alle 17:15 si giocherà Genoa-Bologna e alle 20:45 saranno tre le sfide in contemporanea: Atalanta-Empoli, Fiorentina-Juventus e Lazio-Verona. Domenica si inizierà prima, alle 12:30 con Spezia-Napoli, poi alle 18:00 in campo Inter-Sampdoria e Sassuolo-Milan, infine concluderanno alle 21:00 Salernitana-Udinese e Venezia-Cagliari. Il destino di Salernitana e Cagliari si deciderà in questi ultimi novanta minuti, importanti per entrambe, perchè una di loro rimarrà in Serie A e l’altra scenderà in Serie B.
La Lega Calcio instituisce un “paracude” economico suddiviso in tre Fasce
La permanenza nel massimo campionato di Serie A, non è soltanto una questione di prestigio, ma anche di aiuti finanziari differenti per le due categorie. Per di più rimanere in Serie A significa assicurarsi i proventi per i diritti televisivi, utili soprattutto alle società di piccole dimensioni.
La Lega calcio ha stanziato degli aiuti finanziari denominato “paracadute” disposti su tre fasce A-B-C, in base ai risultati storici delle squadre. Nella Fascia A ci saranno le neopromosse tornate in Serie A dopo appena una stagione; nella Fascia B ci saranno le squadre retrocesse dopo aver disputato due stagioni (anche non consecutive) in Serie A nelle ultime tre inclusa quella di retrocessione, ed infine prenderanno parte alla Fascia C i club che retrocedono dalla Serie A dopo aver giocato per tre stagioni (anche non consecutive) nelle ultime quattro.
In base a quale fascia il club viene inserito percepirà appunto un “paracadute” finanziario:
- Fascia A = 10 milioni
- Fascia B = 15 milioni
- Fascia C = 25 milioni.
In questa stagione 2021/2022 la cifra complessiva stanziata che potranno suddividersi non supererà i 60 milioni, data la retrocessione matematica del Venezia che rientra nella Fascia A.
Il calendario con date e orari dell’ultima giornata di Serie A
Venerdì 20 MAGGIO
- 20:45 TORINO-ROMA (DAZN) 0-3
Sabato 21 MAGGIO
- 17:15 GENOA-BOLOGNA (DAZN) 0-1
- 20:45 ATALANTA-EMPOLI (DAZN/SKY) 0-1
- 20:45 FIORENTINA-JUVENTUS (DAZN/SKY) 2-0
- 20:45 LAZIO-VERONA (DAZN) 3-3
Domenica 22 MAGGIO
- 12:30 SPEZIA-NAPOLI (DAZN) 0-3
- 18:00 INTER-SAMPDORIA (DAZN) 3-0
- 18:00 SASSUOLO-MILAN (DAZN) 0-3
- 21:00 SALERNITANA-UDINESE (DAZN) 0-4
- 21:00 VENEZIA-CAGLIARI ((DAZN/SKY) 0-0
Le designazioni arbitrali della 38°giornata di Serie A
TORINO – ROMA
- IRRATI
- MONDIN – MASTRODONATO
- IV: MARCENARO
- VAR: FABBRI
- AVAR: ZUFFERLI
GENOA – BOLOGNA
- MIELE G.
- DI VUOLO – BARONE
- IV: LA PENNA
- VAR: MAGGIONI
- AVAR: ABBATTISTA
ATALANTA – EMPOLI
- ABISSO
- TEGONI – COLAROSSI
- SANTORO
- VAR: MARIANI
- AVAR: DI MARTINO
FIORENTINA – JUVENTUS
- CHIFFI
- CARBONE – LONGO
- IV: GIUA
- VAR: GUIDA
- AVAR: MASSIMI
LAZIO – VERONA
- COLOMBO
- PALERMO – BERCIGLI
- IV: VOLPI
- VAR: DIONISI
- AVAR: SERRA
SPEZIA – NAPOLI
- MARCHETTI
- DI MONTE – TRINCHIERI
- IV: ROBILOTTA I.
- VAR: BANTI
- AVAR: GHERSINI
INTER – SAMPDORIA
- DI BELLO
- PRETI – GIALLATINI
- IV: PEZZUTO
- VAR: IRRATI
- AVAR: MERAVIGLIA
SASSUOLO – MILAN
- DOVERI
- BINDONI – IMPERIALE
- IV: PICCININI
- VAR: AURELIANO
- AVAR: MARIANI
SALERNITANA – UDINESE
- ORSATO
- VIVENZI – RANGHETTI
- IV: SACCHI
- VAR: MAZZOLENI
- AVAR: DIONISI
VENEZIA – CAGLIARI
- MARESCA
- MELI – PERETTI
- IV: AYROLDI
- VAR: DI PAOLO
- AVAR: PATERNA
MILAN CAMPIONE D’ITALIA 2021/2022

