Tifosi in fermento per il penultimo match del Girone E in programma il 24 novembre alle 21:05 allo Stadio Olimpico di Roma che vedrà battersi la Roma di Luciano Spalletti contro il Viktoria Plzen di Roman Pivarník
Una Roma delusa dalla partita col Bergamo che farà di tutto per mettere i bastoni tra le ruote ai cecoslovacchi pur di ottenere la qualificazione ai sedicesimi da prima classificata.
Il primo incontro ufficiale tra le due squadre è avvenuto nella prima giornata dell’Europa League in cui i gol dell’1-1 sono stati segnati nei primi 11 minuti della partita.
Al momento la classifica del Girone E vede la Roma in testa con 8 punti, seguita da Austria Vienna con 5 e Astra Giurgiu con 4 mentre il Viktoria Plzen si deve accontentare dell’ultimo posto con soli 3 punti.
Il riscatto della Roma in Europa League
La sconfitta a Bergamo in Serie A ha allontanato la Roma dalla vetta, saldamente occupato dalla Juventus. Un KO inaspettato che rivela una squadra ingenua e con basso rendimento. Il match dell’Europa League sarà, dunque, una grandissima opportunità di riscatto per i giallorossi per ritrovare la fiducia e rialzarsi. A tal proposito Luciano Spalletti potrebbe attuare dei cambi di formazione rispetto all’intera squadra giallorossa a partire dalla porta che sarà difesa dall’estremo difensore brasiliano Alisson.
La linea di difesa invece dovrebbe essere rappresentata da Emerson Palmieri, Fazio, Rudiger e Juan Jesus. Dovrebbero essere confermati anche i centrocampisti Gerson e Paredes che dopo il fallo di domenica scorsa su Papu Gómez è stato diffidato ma subito espiato. Il tecnico giallorosso conferma in linea di attacco Iturbe, Nainggolan, Perotti e Stephan El Shaarawy. Dovrebbe giocare dal primo minuto anche Francesco Totti, al ritorno dopo l’infortunio muscolare che lo aveva costretto ad uno stop nelle ultime settimane.

L’ultima chance del Viktoria Plzen
Il Viktoria Plzen è fanalino di coda del Girone E con 3 punti frutto di 3 pareggi e una sconfitta contro l’Astra Giurgiu. Ma le possibilità di uscirne vittoriosi e di andare avanti sono considerevoli. Per raggiungere questo importante obiettivo il tecnico dei cechi, Roman Pivarník, proverà a strappare un risultato positivo in tutti i modi. Se non vuole tornare a casa prematuramente, il Plzen deve vincere ad ogni costo e l’altra gara del girone non dovrebbe finire con un pareggio.
Gli uomini di Pivarník sono infatti con un piede dentro ed uno fuori ma dovranno dare il meglio di sé per sfoderare prestazioni eccellenti. Ci vorrebbe un vero e proprio miracolo sportivo per qualificarsi ai sedicesimi di finale di Europa League.
Ancora una volta il mondo calcistico italiano e cecoslovacco si scontrano per dare vita ad un match entusiasmante in cui la Roma dovrà riscattare la sua passata delusione in Serie A e il Viktoria Plzen dovrà salvarsi la pelle da una prematura uscita dall’Europa League.