Il gioco della Roulette e le migliori strategie per vivere il mistero ed il fascino del più popolare gioco da casinò.
Cerchiamo insieme di capire bene in cosa consiste il gioco della roulette, quali sono le opzioni di gioco e soprattutto quali sono le strategie per ottenere dei risultati positivi.
La storia della roulette
Il gioco della roulette ha origine italiane ma deve la sua notorietà grazie alla Francia che nel secolo XVIII ne amplio la diffusione.
Non si hanno precise indicazioni su chi veramente abbia inventato il gioco della roulette, così come accade per la maggior parte dei giochi d’ azzardo, ma una cosa è certa le sue origini sono da ricercarsi in tempi remoti.
La Francia, ad esempio, con Napoleone ne fece grande uso perché pare che i proventi di questo gioco fossero utilizzati per finanziare le attività di guerra.

Struttura della roulette
La roulette è una ruota cilindrica, fissata su un tavolo, all’interno della quale sono presenti 37 casella nella versione Europea e 38 nella versione Americana ed entrambi le versioni sono divise in settori e colori.
La versione Europea, in particolare, ha 37 caselle dal numero 0, l’ unico di colore verde, al numero 36. I numeri presenti nella roulette non sono ordinati numericamente, sono organizzati in settori ed inoltre i colori indistintamente tra numeri pari e numeri dispari possono essere di colore rosso o nero ad intervallo di uno tra di loro, in pratica non ci saranno mai due numeri consecutivi con lo stesso colore all’interno della ruota.
Il gioco, principalmente, consiste nel dover indovinare il numero esatto sul quale si fermerà la pallina lanciata a girare nel bordo della ruota dal croupier, ma come già detto, questa è solo una delle regole principali del gioco.

Nell’immagine sopra si evidenziano tutte le caratteristiche di un tavolo da roulette che andremo ora a spiegare passo passo in ogni sua regola dettagliatamente.
All’interno dell’ immagine gialla sono evidenti tutti e 37 i numeri della ruota che sono riportati sul tavolo da gioco, dove sarà possibile piazzare la propria scommessa su uno o più numeri a scelta.
Quali puntate è possibile piazzare?
Vediamo di seguito tutte le possibili combinazioni che si possono fare al gioco della roulette.
Innanzi tutto cerchiamo di capire come e cosa succede se si indovina un numero puntato al tavolo della roulette secondo lo schema riportato sotto:
- Numero Pieno, se indovinato viene pagato 35 volte la posta messa in gioco.
- Numero a Cavallo, cioè si piazza la scommessa con una fiche a cavallo tra due numeri ad esempio tra 22 ed il 23, se si indovina uno dei due numeri giocati viene pagata 17 volte la posta messa in gioco.
- Trasversale Piena, cioè tre numeri giocati sulla stessa linea ad esempio posizionando la fiche a cavallo della linea esterna del numero 10 quindi copriamo anche i numeri 11 e 12, la vincita pagata sarà 11 volte la posta messa in gioco.
- Carrè, cioè gioca al centro fra 4 numeri, ad esempio se piazzo la fiche al centro fra i numeri 13,14,16 e 17 la vincita pagata sarà 8 volte la posta messa in gioco.
- Quattro Primi, giocata tipica alla francese quando si decide di giocare in numero 0, 1, 2 e 3 la vincita pagata sarà 8 volte la posta messa in gioco.
- Trasversale semplice, cioè 6 numeri giocati sullo stesso blocco ad esempio posizionando la fiche a cavallo della linea esterna tra il numero 10 ed il 7 quindi copriamo anche i numeri 8, 9, 11 e 12, la vincita pagata sarà 5 volte la posta messa in gioco.
- Colonna, (evidenza in rosso nell’immagine sopra) cioè piazzando la giocata su una delle tre colonne disponibili e coprendo quindi dodici numeri, ad esempio, se si sceglie la prima colonna stiamo giocando i numeri 1, 4, 7, 10, 13, 16, 19, 22, 25, 28, 31, 34 in questo caso la vincita pagata sarà 2 volte la posta messa in gioco.
- Dozzina, (evidenza in blu nell’immagine sopra) cioè piazzando la giocata su una delle tre dozzine disponibili e coprendo quindi dodici numeri, ad esempio se si sceglie la prima dozzina stiamo giocando i numeri compresi tra 1 e 12 in questo caso la vincita pagata sarà 2 volte la posta.
- Manque, cioè piazzando la giocata sui numeri compresi tra 1 e 18 in questo caso la vincita sarà pagata 1 volta la posta messa in gioco.
- Passè, cioè piazzando la giocata sui numeri compresi tra 19 e 36 in questo caso la vincita sarà pagata 1 volta la posta messa in gioco.
- Rosso o Nero, cioè piazzando la scommessa sulla casella colore rosso o nero in questo caso la vincita pagata sarà 1 volta la posta messa in gioco.
- Pari o Dispari, cioè piazzando la scommessa sulla casella pari o dispari in questo caso la vincita pagata sarà 1 volta la posta messa in gioco.
Cosa sono le puntate per settori?
Ora vediamo quelle che sono le altre strategia di puntata per settori specifici come evidenziato nella immagine che segue e che non rappresenta altro che la ruota della roulette organizzata in settori.
Perché è importante conoscere questa opportunità di gioco?
Semplice perché vi capiterà più spesso di quello che credete che dopo aver abbiamo piazzato una scommessa su un numero pieno la pallina vada a fermarsi giusto vicino ai numeri appartenenti allo stesso settore precludendoci quindi la possibilità di avere maggiori probabilità di vincita.
Chiaramente dovrete imparare a farvi bene i conti ed anche molto velocemente perché altrimenti correte il rischio di organizzare la vostra spesa per la puntata in modo errato con la conseguenza che in caso di vincita non riusciate a recupera neanche l’ importo scommesso.
Ma vediamo meglio nel dettaglio quali sono le opportunità che offrono queste possibilità di gioco organizzato a settori:
- Tier detta anche piccola serie, comprende i numeri 33, 16, 24, 5, 10, 23, 8, 30, 11, 36, 13, 27, in pratica se puntiamo 6 fiche avremo questa combinazione di gioco 6 cavalli tra i numeri 5/8, 10/11, 13/16, 23/24, 27/30 e 33/36 la vincita pagata sarà 35 volte la posta, avremo quindi puntato 6 fiche per vincerne 17.
- Orfanelli, comprende due serie di numeri distribuiti su parti diverse della ruota della roulette e sono 1, 20, 14, 31, 9 e 6, 34, 17 in pratica se puntiamo 5 fiche avremo giocato queste combinazioni di cavallo 6/9, 14/17, 17/20, 31/34 il numero 1 giocato pieno. Questo tipo di combinazione prevede la possibilità di vincere il pieno anche con il numero 17 perché se notate va a cavallo sia con il 14 che con il numero 20. La vincita potrà quindi essere variabile in funzione del numero che si è indovinato tra i numeri a cavallo o i numeri considerati pieni.
- I vicini dello zero, questa è la selezione che comprende il maggior numero giocabili tra le varie combinazioni, in pratica stiamo giocando su una serie di 17 numeri con i seguenti cavalli 0/2/3, 4/7, 12/15, 18/21, 19/22, 25/26/28/29, 32/35, la puntata minima è di 9 fiche, con 2 fiche su 0/2/3 e 2 fiche sul carrè 25/26/28/29. Anche in questo caso la vincita varia in funzione del numero che sarà vincente.
- Nassa, questa combinazione considera i numeri immediatamente vicini allo zero e sono 12, 35, 3, 26, 0, 32, 15, 19 stiamo giocando quindi su 8 numeri con 2 pieni possibili il 26 ed il 19 e i seguenti cavalli 0/3, 12/15, 32/35 la puntata minima è di 5 fiche ed anche in questo caso la vincita varia in funzione del numero vincente.
Dopo aver fatto una attenta analisi dei dati che vi abbiamo fornito potete iniziare a fare il vostro gioco, non dimenticando quelle che sono alcune regole fondamentali per cercare di portare a casa qualche piccola vincita.
- Stabilire una somma esatta che potete permettervi di giocare prima ancora di iniziare, ricordate che i soldi stanziati per il gioco devono essere considerati come persi in partenza, anche se non è vero, però vi aiuterà a giocare con maggiore serenità e concentrazione.
- Il tempo è un’ altra condizione essenziale da considerare. Decidete prima quanto tempo volete giocare, finito il quale non importa se state vincendo o perdendo dovete smettere. Questo vi aiuterà soprattutto se vi troverete a giocare per un tempo di giorni prolungato.
- Quanto siete disposti a vincere, vi sembrerà strano ma è una domanda che non potete evitare di farvi. Come si stabilisce il limite che si intende vincere? In pratica al primo punto abbiamo evidenziato come sia importante darsi un budget di spesa, ecco in funzione di quello si stabilisce il limite di vincita. Il limite di vincita generalmente è pari a 10 volte il budget stabilito. Non fate mai l’ errore di pensare di vincere cifre astronomiche con budget inadeguati. Ricordate che esiste una proporzione tra spesa e vincita.
- Non consideratevi mai dei giocatori provetti, perché vi garantisco che un errore comune e che il giocatore spesso si sopravvaluta ed in questo caso, per quanto vi sembrerà un controsenso, è contento solo quando avrà perso tutto, infatti non lo vedrete mai smettere prima.
- Decidete la vostra strategia di gioco, come abbiamo visto nelle sezioni precedenti le opzioni di gioco sono molteplici, quindi potete stabilire per una sera non più di due strategie.
- Il Croupier, fate attenzione sempre al modo di giocare del croupier. La velocità con la quale lancia la pallina se è costante o la cambia ad ogni tiro, inoltre quando viene cambiato il croupier verifica se tra lui ed il precedente ci sia differenza di mano, per meglio dire sei uno si mancino e l’ altro no perché cambia completamente il modo di tirare la pallina.
Questo vi servirà perché se adottate una strategia di gioco a settori vi potrà dare un punto di riferimento, e ricordate che statisticamente un settore non esce quasi mai per più di 4 volte.
Ricordate che la fortuna e dalla vostra parte e comunque come si dice la fortuna aiuta gli audaci.
Ora siete pronti per iniziare la vostra avventura, se pensate che queste informazioni sia state utili condividetele con i vostri amici dei social, ora non mi rimane altro che auguravi un grosso in bocca al lupo!
Rimani aggiornato con le migliori guide per i giochi da casinò, consigli per le tue scommesse sportive e le ultime notizie sportive e del settore dell’iGaming.
About Miriam Tournon
Miriam Tournon ha lavorato per anni come giornalista su stampa, web, radio e TV, per seguire poi una carriera nel mondo digitale. Ha gestito progetti in tutti i settori per vari web agency ma anche campagne advertising sui motori di ricerca e social media, outbound marketing, inbound marketing, organizzazione eventi e comunicazione di impresa. Da più di 5 anni, Miriam, si dedica al content marketing nel contesto dell' Inbound Marketing e all'analisi di mercato e CRM. Attualmente è attiva nella SEO, content marketing e web marketing. La passione per lo sport e per il tennis in speciale l'ha reso un blogger di valore per Betlive5k.IT.