Il terzo appuntamento della stagione di Formula 1 si svolge sul circuito di Shanghai. Dal 12 al 14 di Aprile in Cina la Ferrari è chiamata al riscatto per rimanere in gara per il titolo iridato.
Calendario gare e vincitori Formula 1 2019
Dopo la gara notturna al Gp di Bahrain, il circo della Formula 1 si sposta questo weekend in Cina per la terza tappa del Mondiale. La Mercedes e i suoi due piloti ufficiali, Bottas e Hamilton, si trovano in vetta alla classifica con 44 e rispettivamente 43 punti. Seguiti da Max Verstappen con Red Bull al terzo posto con 27 punti.
Formula 1 GP della Cina 2019 vince Hamilton
In Cina vince Hamilton davanti al compagno di squadra, Bottas. Questa è la 75° vittoria in carriera per l’inglese e seconda di questa stagione. Terzo Sebastian Vettel, quarto Verstappen e quinto Leclerc.

Classifica campionato Formula 1 dopo il GP della Cina 2019
Pos. | Costruttore | Punti | Vitt. | Podi |
1. | Mercedes | 130 | 3 | 6 |
2. | Ferrari | 73 | 0 | 2 |
3. | Red Bull | 51 | 0 | 1 |
4. | Renault | 12 | 0 | 0 |
5. | Alfa Romeo | 12 | 0 | 0 |
6. | Haas | 8 | 0 | 0 |
7. | McLaren | 8 | 0 | 0 |
8. | Racing Point | 7 | 0 | 0 |
9. | Toro Rosso | 4 | 0 | 0 |
10. | Williams | 0 | 0 | 0 |
Pos. | Pilota | Nazione | N. Auto | Punti |
1. | Lewis Hamilton | GBR | 44Mercedes | 68 |
2. | Valtteri Bottas | FIN | 77Mercedes | 62 |
3. | Max Verstappen | AUS | 33RedBull | 39 |
4. | Sebastian Vettel | GER | 5Ferrari | 38 |
5. | Charles Leclerc | MCO | 16Ferrari | 36 |
6. | Pierre Gasly | FRA | 10RedBull | 13 | 7. | Kimi Raikkonen | FIN | 7AlfaRomeo | 12 |
8. | Kevin Magnussen | DAN | 20Haas | 8 |
9. | Lando Norris | SPA | 4McLaren | 8 |
10. | Daniel Ricciardo | AUS | 3Renault | 6 |
11. | Nico Hulkenberg | GER | 27Renault | 6 |
12. | Sergio Perez | MEX | 11RacingPoint | 5 |
13. | Alexander Albon | THI | Honda | 3 | 14. | Lance Stroll | CAN | 18RacingPoint | 2 |
15. | Daniil Kvyat | RUS | 26ToroRosso | 1 |
16. | George Russel | GBR | 63Williams | 0 |
17. | Robert Kubica | POL | 88Williams | 0 |
18. | Romain Grosjean | SWI | 8Haas | 0 |
19. | Antonio Giovinazzi | ITA | 99AlfaRomeo | 0 |
20. | Carlos Sainz | GBR | 55McLaren | 0 |
Griglia di partenza Formula 1 GP Cina 2019
Pole per Valtteri Bottas e di nuovo la doppietta Mercedes parte in prima fila. Il finlandese conquista la settima pole position in carriera e la prima della stagione con il tempo 1:31:570. Lewis Hamilton parte secondo, Sebastian Vettel terzo e Charles Leclerc il quarto.

Programma GP della Cina
Domenica 14 aprile ore 8:10 – Gara
Sabato 13 aprile ore 5:00-6:00 – Libere 3 e ore 8:00-9:00 – Qualifiche
Venerdì 12 aprile ore 4:00-5:30 – Libere 1e ore 8:00-9:30 – Libere 2
La Ferrari di Leclerc e Vettel al quarto e quinto posto con 26 e rispettivamente 22 punti.
Il tragitto cinese è favorevole alle Ferrari e sarà dura battere la SF90. La Rossa ha dimostrato delle prestazioni straordinarie sul dritto, Power Unit che W10, nonostante le vittorie, non possiede.
Circuito Shanghai Formula 1 GP della Cina
La pista di Shanghai, progettata dallo stesso Herman Tilke, premia l’efficienza aerodinamica delle vetture. Il circuito, complesso e molto tecnico, si può dire che è un tracciato completo, molto diverso da Melbourne e Sakhir.
Con una lunghezza di 5,451 km di cui due lunghi rettilinei, di 700 e 1400 mt, e 16 curve. I sorpassi si possono fare sui rettilinei o alle curve 6,9, e 14 ma la vittoria sarà di chi riesce a trovare il giusto setup aerodinamico e meccanico.
Circuito di Shanghai F1 Albo D’Oro
Il record di gara a Shanghai appartiene a Michael Schumacher con la Ferrari F2004 nel 2004, tempo 1’32”328. Il campione in carica è Daniel Ricciardo con la Red Bull, nel 2017 ha vinto Lewis Hamilton con la Mercedes e nel 2016 Nico Rosberg sempre con la Mercedes. Nel 2014 e 2015 il primo podio è stato conquistato da Lewis Hamilton con la Mercedes.
La Ferrari non vince in Cina dal 2013, quando è salito sul podio più alto lo spagnolo Fernando Alonso.
