Formula 1 Monaco 2018 – Monte Carlo.

6° prova del Mondiale di Formula 1 Monaco 2018 sul circuito di Monte Carlo un classico dove vincere è il sogno di ogni pilota, caratteristiche del circuito, statistiche, analisi e classifiche.

Chiunque ami il mondo dei motori ed in particolare quello della Formula 1 ha sempre sperato di poter assistere a questo gran premio considerato il più tecnico dei circuiti.

Per un pilota vincere a Monte Carlo significa realizzare un sogno, perché questo circuito insieme a quelli di Indy 500 e Le Mans rappresentano la storia della Formula 1.

Particolare del circuito all’ uscita della Rascasse

La prima gara risale al 1950 e questo circuito da allora ha subito solo delle piccolissime modifiche in particolare nella zona della Rascasse.

Caratteristiche del circuito del gran premio di Monaco circuito di Monte Carlo.

Storico circuito della formula 1 in calendario come presenza costante dal 1955 è considerato quello più tecnico e dove la concentrazione dei piloti rimane costante per tutta la durata della gara.

Le monoposto vengono settate con il massimo carico aerodinamico ed il sistema frenante viene messo a durissima prova.

Circuito di Monte Carlo – Gran Premio di Monaco

In piloti devono compiere in totale 78 giri da 3.337 metri l’ uno per un totale di 260 km circa, il record del giro più veloce in gara è stato fatto da Michael Schumacher  con la Ferrari F2004 con il tempo 1.14,439.

Sono 19 le curve in totale di cui 11 a destra e 8 a sinistra, con un solo rettilineo dove è possibile attivare il DRS, in questo circuito si corre in senso orario.

Gran Premio di Monaco 6° prova del mondiale di Formula 1 questo il programma del weekend.

Domenica 27 maggio

  15,10 – Formula 1 – Gara


Sabato 26 maggio

  12,00 – Prove libere 3

  15.00 – Qualifiche


Giovedì 24 maggio

  11,00 – Prove libere 1

  15,00 – Prove libere 2

 

 Statistiche della stagione 2017.

Il podio del 2017 ha visto la doppietta Ferrari con Sebastian Vettel vincitore della gara seguito dal compagno di scuderia Kimi Raikkonen sul terzo gradino del podio Daniel Ricciardo su Red Bull.

La pole position è stata fatta da Kimi Raikkonen al secondo posto Sebastian Vettel seguito da Valtteri Bottas su Mercedes.

Il giro veloce in gara spetta ad un ottimo Sergio Perez che sulla sua Force India ottiene il record con il tempo di 1.14,820 al turno 76 con una velocità media di 160.561 km/h.

              Classifica Piloti e Costruttori aggiornata.

 

Informazioni e Quotazioni

Circuito tecnico che riserva tantissime sorprese in gara dove le variabili sono veramente tante e vista la difficoltà nel poter effettuare dei sorpassare.

I piloti favoriti sono spesso quelli che riescono a partire nelle prime posizioni in griglia.

Le Ferrari in questo circuito riescono sempre ad essere estremamente competitive ed entrambi i piloti hanno l’ esperienza per salire sul podio a fine gara.
Sebastian Vettel  vincente gara parte da quota 2.65 mentre il compagno di scuderia Kimi Raikkonen parte da quota 11.50.

Per la Mercedes in vantaggio Lewis Hamilton e la sua quota vincente gara parte da 3.35 , il compagno di scuderia Valtteri Bottas parte invece da quota 11.25.

Ben quotati per la vittoria anche i due piloti della Red Bull Daniel Ricciardo e Max Verstappen che partono con la stessa quotazione a 5.25.

Per conoscere le quote delle qualifiche bisognerà aspettare l’ inizio delle prove libere occasione per definire con più possibilità il vincente del Gran Premio di Monaco.

About Judessa Zalm

Judessa Zalm Bio - Responsabile dello sviluppo del Brand Betlive5k.it, Judessa ha raggiunto vasta esperienza internazionale e una forte esperienza nei social media, gestione calendario editoriale per le notizie dal mondo dello sport in particolare quello calcistico, affiliazioni e punti vendita.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.