Il calendario completo della fase a gironi di Euro 2020
Ripartono gli Europei da venerdì 11 giugno con le tre giornate della fase a gironi che si concluderà mercoledì 23 giugno. Ad aprire le danze sarà proprio il match della Nazionale Italiana contro la Turchia, in programma per venerdì 11 giugno alle 21.00 allo Stadio Olimpico di Roma. Il calendario della fase a gironi di Euro 2020 sarà suddiviso in tre giornate, si giocherà in diverse fasce orarie di cui vedremo in seguito nel dettaglio.
Per la prima volta gli Europei si disputeranno in 11 città diverse, nello specifico: Amsterdam, Baku, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Glasgow, Londra, Monaco di Baviera, Roma, San Pietroburgo e Siviglia.
Le squadre partecipanti sono 24 suddivise in sei raggruppamenti:
- GRUPPO A: Italia, Svizzera, Turchia, Galles.
- GRUPPO B: Belgio, Danimarca, Finlandia, Russia.
- GRUPPO C: Austria, Olanda, Macedonia del Nord, Ucraina.
- GRUPPO D: Croazia, Repubblica Ceca, Inghilterra, Scozia.
- GRUPPO E: Polonia, Slovacchia, Spagna, Svezia.
- GRUPPO F: Francia, Germania, Ungheria, Portogallo.
Regolamento Euro 2020
Le prime due squadre qualificate di ogni gruppo (quindi 12) approderanno direttamente agli ottavi di finale. Anche le quattro migliori terze potranno rientrare nel torneo, in base al maggior numero di punti raggiunti nel proprio girone, così in totale saranno 16 le formazioni che continueranno il percorso di Euro 2020.
EURO2020 – Calendario della fase a gironi da venerdì 11 a mercoledì 23 giugno
Venerdì 11 giugno – 1°GIORNATA EURO 2020
- Gruppo A: 21.00 Turchia-Italia (Roma) 0-3
Sabato 12 giugno
- Gruppo A: 15.00 Galles-Svizzera (Baku) 1-1
- Gruppo B: 18.00 Danimarca-Finlandia (Copenhagen) 0-1
- Gruppo B: 21.00 Belgio-Russia (San Pietroburgo) 3-0
Domenica 13 giugno
- Gruppo D: 15.00 Inghilterra-Croazia (Londra) 1-0
- Gruppo C: Austria-Macedonia del Nord (18.00, Bucarest) 3-1
- Gruppo C: Olanda-Ucraina (21.00, Amsterdam) 3-2
Lunedì 14 giugno
- Gruppo D: 15.00 Scozia-Repubblica Ceca (Glasgow) 0-2
- Gruppo E: 18.00 Polonia-Slovacchia (San Pietroburgo) 1-2
- Gruppo E: 21.00 Spagna-Svezia (Siviglia) 0-0
Martedì 15 giugno
- Gruppo F: 18.00 Ungheria-Portogallo (Budapest) 0-3
- Gruppo F: 21.00 Francia-Germania (Monaco di Baviera) 1-0
Mercoledì 16 giugno – 2°GIORNATA EURO 2020
- Gruppo B: 15.00 Finlandia-Russia (San Pietroburgo) 0-1
- Gruppo A: 18.00 Turchia-Galles (Baku) 0-2
- Gruppo A: 21.00 Italia-Svizzera (Roma) 3-0
Giovedì 17 giugno
- Gruppo C: 15.00 Ucraina -Macedonia del Nord (Bucarest) 2-1
- Gruppo B: 18.00 Danimarca-Belgio (Copenaghen) 1-2
- Gruppo C: 21.00 Olanda-Austria (Amsterdam) 2-0
Venerdì 18 giugno
- Gruppo E: 15.00 Svezia-Slovacchia (San Pietroburgo) 1-0
- Gruppo D: 18.00 Croazia-Repubblica Ceca (Glasgow) 1-1
- Gruppo D: 21.00 Inghilterra-Scozia (Londra) 0-0
Sabato 19 giugno
- Gruppo F: 15.00 Ungheria-Francia (Budapest) 1-1
- Gruppo F: 18.00 Portogallo-Germania (Monaco di Baviera) 2-4
- Gruppo E: 21.00 Spagna-Polonia (Siviglia) 1-1
Domenica 20 giugno – 3°GIORNATA EURO 2020
- Gruppo A: 18.00 Italia-Galles (Roma) 1-0
- Gruppo A: 18.00 Svizzera-Turchia (Baku) 3-1
Lunedì 21 giugno
- Gruppo C: 18.00 Macedonia del Nord-Olanda (Amsterdam) 0-3
- Gruppo C: 18.00 Ucraina-Austria (Bucarest) 0-1
- Gruppo B: 21.00 Russia-Danimarca (Copenaghen) 1-4
- Gruppo B: 21.00 Finlandia-Belgio (San Pietroburgo) 0-2
Martedì 22 giugno
- Gruppo D: 21.00 Repubblica Ceca-Inghilterra (Londra) 3-1
- Gruppo D: 21.00 Croazia-Scozia (Glasgow) 0-1
Mercoledì 23 giugno
- Gruppo E: 18.00 Slovacchia-Spagna (Siviglia) 0-5
- Gruppo E: 18.00 Svezia-Polonia (San Pietroburgo) 3-2
- Gruppo F: 21.00 Germania-Ungheria (Monaco di Baviera) 2-2
- Gruppo F: 21.00 Portogallo-Francia (Budapest) 2-2
Ottavi di finale – EURO 2020
Sabato 26 giugno
- 18.00 Galles-Danimarca (Amsterdam) 0-4
- 21.00 Italia-Austria (Londra) (0-0) 2-1 dopo supplementari
Domenica 27 giugno
- 18.00 Olanda-Repubblica Ceca (Budapest) 0-2
- 21.00 Belgio-Portogallo (Siviglia) 1-0
Lunedì 28 giugno
- 18.00 Croazia-Spagna (Copenaghen) (3-3) 3-5 dopo supplementari
- 21.00 Francia-Svizzera (Bucarest) (3-3) 3-4 dopo rigori
Martedì 29 giugno
- 18.00 Inghilterra-Germania (Londra) 2-0
- 21.00 Svezia-Ucraina (Glasgow) (1-1) 1-2 dopo supplementari
Quarti di finale – EURO 2020
Venerdì 2 luglio
- 18.00 Svizzera-Spagna (San Pietroburgo) (1-1) 1-2 dopo rigori
- 21.00 Belgio-Italia (Monaco di Baviera) 1-2
Sabato 3 luglio
- 18.00 Repubblica Ceca-Danimarca (Baku) 1-2
- 21.00 Ucraina-Inghilterra (Roma) 0-4
Semifinali – EURO 2020
Martedì 6 luglio
21.00 Italia-Spagna (Londra) (1-1) 4-2 dopo i rigori
Mercoledì 7 luglio
21.00 Inghilterra-Danimarca (Londra) (1-1) 2-1 dopo supplementari
Finale – EURO 2020
Domenica 11 luglio
21.00 Italia-Inghilterra (Wembley Stadium – Londra) (1-1) 3-2 ai rigori


I convocati per UEFA EURO 2020 della Nazionale Italiana
Le rose ufficiali di 26 giocatori anche se già confermate possono subire delle sostituzioni illimitate prima della partita in caso di grave infortunio o di Covid-19.
Squadra provvisoria di 26 giocatori Azzurri:
- Portieri: Gianluigi Donnarumma (Milan), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino)
- Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson (Chelsea), Alessandro Florenzi (Paris), Leonardo Spinazzola (Roma), Rafael Tolói (Atalanta)
- Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Bryan Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Sassuolo), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Marco Verratti (Paris)
- Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Giacomo Raspadori (Sassuolo).
Attiva le notifiche su Betlive5kBLOG per rimanere aggiornato sulla competizione UEFA EURO 2020.